Sostenibilità e Cambiamenti Climatici

In che modo l’agricoltura contribuisce al cambiamento climatico e come può operare per mitigarlo? (2/4)
Se da un lato l’agricoltura è un settore particolarmente vulnerabile agli impatti del cambiamento climatico e richiede la definizione tempestiva di strategie di adattamento, dall’altro può avere un ruolo fondamentale nella riduzione delle emissioni di gas serra in atmosfera e può contribuire in modo significativo alle strategie di mitigazione, quali lo stoccaggio di carbonio nei suoli.
Le emissioni di gas serra del settore agricolo sono consistenti e includono sia le emissioni relative dalla produzione diretta, che le emissioni di combustibili fossili lungo la filiera agricola, oltre a quelle derivanti dalla deforestazione volta a ottenere nuove superfici coltivabili.

Tra i principali gas serra generati dall’agricoltura si trovano metano e protossido di azoto, più potenti dell’anidride carbonica e generati dall’uso dei fertilizzanti, deiezioni animali e gestione intensiva del suolo. Nello specifico, quasi la metà delle emissioni dell’intero settore agricolo sono dovute agli allevamenti zootecnici che includono la produzione e la lavorazione dei mangimi, la fermentazione enterica e la decomposizione del letame.
L’azione di mitigazione dei cambiamenti climatici nel settore agricolo interessa da una parte una riduzione diretta dei gas serra, dall’altra un calo delle emissioni attraverso una gestione più efficiente dei terreni e degli allevamenti animali.
In generale, le opportunità di mitigazione per il settore agricolo includono:



A livello globale l’agricoltura si trova innanzi a tre grandi sfide:
1. diminuire il suo impatto in termini di emissioni di gas serra;
2. diventare più resiliente e adattarsi ai cambiamenti climatici;
3. garantire una produzione di cibo sufficiente in relazione alla crescita demografica.
Pertanto, le politiche che regolano le pratiche in agricoltura devono tener conto della mitigazione e dell’adattamento al cambiamento climatico in un quadro più generale di sostenibilità ambientale e socioeconomica, sfruttando eventuali sinergie tra queste misure.
Blog - L'opinione di Jaroslav Mysiak