La nuova finanza per competere

Data: 11 lug 19 - Ora: 05:30 PM

Luogo: Palazzo Giacomelli, P.zza G. Garibaldi 13 - Treviso

Nuovi strumenti e soggetti nel mondo della finanza a favore delle PMI
Il mondo della finanza a supporto delle imprese è oggi caratterizzato da nuovi strumenti e nuovi attori: PiR, quotazione (tramite iPo o SPAC), search funds, crowdfunding, peer-to-peer financing da un lato, ma anche fonti finanziarie alternative e sistemi di pagamento che non fanno più riferimento esclusivo al sistema bancario. l’impatto di tali iniziative stimola un confronto tra banche e fintech in ottica di partnetrship ed evoluzione di servizi e modelli di business. Tutti questi elementi aprono nuove prospettive per le imprese a patto di conoscerne i pregi, le potenzialità e di saperli adeguatamente scegliere in base alle strategie e alle caratteristiche dell’impresa.
L'incontro, organizzato in collaborazione con Azimut, vuole offrire alle aziende un momento di conoscenza e di confronto sulle novità anche attraverso alcune testimonianze imprenditoriali

Programma

Saluti istituzionali
Bruno Carrera, Assindustria Venetocentro

Introducono
Carlo Carraro, direttore scientifico Fondazione Nord Est
Paolo Martini, amministratore delegato Azimut Holding Spa

Congiuntura e scenari per l'economia del Nord Est
Gianluca Toschi, ricercatore senior Fondazione Nord Est

La nuova finanza per l'impresa
Antonio Zotti, responsabile scientifico Osservatorio Finanza Fondazione Nord Est

Testimonianze aziendali
Francesco De Bettin, Presidente DBA Group
Dario Masat, Presidente GS Industry
Filippo Pancolini, AD Cib Unigas

Confonto con le imprese

Aperitivo


L'incontro è organizzato con il patrocinio di Assindustria Venetocentro